Il nome Leandra Maria ha origini ebraiche e significa "il Signore è la mia luce". È composto da due nomi separati: Leandra e Maria.
Leandra è una variante del nome ebraico Leah, che significa letteralmente "la luce" o "il fulgore". Invece, il nome Maria ha origini ebraiche e significa "l'amata", ma è diventato un nome molto popolare grazie alla Vergine Maria nella cultura cristiana.
Non ci sono molte informazioni storiche sul nome Leandra Maria, poiché non è mai stato particolarmente diffuso. Tuttavia, è possibile che sia stato scelto come una combinazione di due nomi biblici, Leah e Maria.
Il nome Leandra Maria potrebbe essere stato utilizzato per la prima volta in Italia durante il Rinascimento o nel periodo barocco, quando c'era un grande interesse per i nomi biblici e classici. Tuttavia, è anche possibile che sia stato coniato più recentemente come una scelta personale di genitori moderni.
In generale, il nome Leandra Maria potrebbe essere considerato come un nome di origine ebraica e religiosa che significa "il Signore è la mia luce" o "l'amata". Non ci sono molte informazioni storiche su questo nome, ma probabilmente è stato scelto per via della sua associazione con due nomi biblici importanti.
Il nome Leandra Maria è stato scelto per due bambine in Italia nell'arco di due anni: una nel 2022 e l'altra nel 2023. Questi numeri indicano che questo nome non è molto popolare, ma potrebbe essere considerato originale poiché solo due bambine lo portano. Potrebbe anche essere un nome familiare o tradizionale che viene passato di generazione in generazione all'interno di alcune famiglie italiane. In ogni caso, le statistiche mostrano che il nome Leandra Maria è presente tra i neonati italiani dal 2022 al 2023.